
LEGGI QUI...
l’amore incondizionato per la natura
la certezza che l’attività umana non può prescindere da un equilibrio con le creature e gli ecosistemi che la governano
l'attenzione ai valori umani, alla solidarietà e al rispetto della diversità e delle culture
l'utilizzo di tecnologia d'avanguardia pulita ed economica
il non sfruttamento dell’uomo sull’uomo e dell’uomo sull’ambiente
l'impiego di materie prime ottenute da risorse rinnovabili
L’attività di WIP è per questo regolamentata da un codice etico a cui tutti in modo solidale all’interno della azienda sono chiamati a rapportarsi, rispettare, mettere in pratica, contribuire al suo miglioramento e al raggiungimento degli obiettivi secondo le proprie capacità e i propri mezzi
Come da statuto del 1984: "... la cooperativa agricola IRIS nello scopo sociale vuole il
rapporto diretto con il consumatore"
Come si può vedere sin dall’inizio il nostro obbiettivo è quello di vendere i prodotti direttamente a chi li consuma, in tutti questi anni abbiamo avuto spacci agricoli nella nostra città e vendita diretta in cascina, ad un certo punto ci siamo chiesti come allargare questa vendita diretta dal locale.
Le molteplici serate divulgative sui metodi di coltivazione biologica, sull’alimentazione, sull’ambiente, sugli O.G.M. (organismi geneticamente modificati) ecc., ci hanno permesso di confrontarci con il consumatore e lo stimolo di attivare sempre più una parte del nostro scopo sociale è stato forte e chiaro.
Continua...
VERDESATIVA si avvale di tecniche all’avanguardia, al fine di poter utilizzare prevalentemente gli estratti naturali di fiori e piante. Ciò significa avere cosmetici più puri e concentrati, ed altamente naturali e dermocompatibili.
VERDESATIVA è distributrice di borse e zaini in canapa (prodotti dalla Pronature)
Alla base delle politiche di sviluppo adottate negli anni dal nostro Gruppo, c'è la convinzione che l'attività imprenditoriale non può prescindere dal rispetto di sani principi etici e morali: un'azienda per potersi qualificare come eticamente responsabile, deve perseguire modelli di produzione che rispettino e salvaguardino i diritti umani, le capacità rigenerative della Terra e il benessere delle comunità, promuovendo uno sviluppo equo e sostenibile sia dal punto di vista sociale che ambientale.
Per questo motivo a tutti i dipendenti del Gruppo è da sempre richiesto un comportamento improntato all'integrità morale, alla correttezza, all'imparzialità ed al rispetto reciproco, nella convinzione che solo attraverso il quotidiano rispetto di tali principi è possibile costruire solide fondamenta in grado di garantire una crescita sana e duratura nel tempo.